23 Novembre 2020

Perché
partecipare

Per imparare a fare un caffè o servire una bibita, non serve la scienza infusa, basta osservare e ripetere.

Ma imparare a farlo in modo impeccabile è un’altra cosa.

E in questo caso è fondamentale che chi ha più esperienza ci spieghi, ci mostri come farlo, ci faccia fare e ci corregga quando sbagliamo e tutto questo perché?

Per strappare un sorriso compiaciuto al tuo cliente per il buon servizio ricevuto.

Per ricevere quel complimento che ti renda fiero di continuare a fare sempre meglio.

Per evitare di offrire un cattivo servizio e fare una figuraccia.

Per evitare di vedere che un tuo cliente vada a farsi servire da un altro collega o addirittura che vada in un altro locale per evitare di ripetere la brutta esperienza vissuta con te.

Perché meglio e più formato sei, e più hai la possibilità di accrescere la tua reputazione e i tuoi guadagni!

Vivi le emozioni
del nostro ultimo evento

Procedi subito all'acquisto dei biglietti,
prima che aumenti il prezzo!

Perché imparerai gomito a gomito con i migliori barman del panorama italiano.
Perché Fusion Bartending Day Live Edition è il più innovativo corso di formazione per Barman, studiato nel dettaglio per farti vivere un’esperienza esclusiva.
Perché Docenti appassionati e di grandissimo valore professionale ti trasmetteranno i fondamentali di questa professione e tutte le novità per farti sperimentare dal vivo cosa significa essere un Bartender di altissimo livello.
Perché avrai l’opportunità di mettere subito in pratica quello che verrà spiegato e mostrato in aula dai docenti.
Perché al termine di questa giornata di full immersion formativa, avrai la registrazione completa di tutto ciò che avrai imparato da poter rivedere ogni volta che vuoi.
Perché imparerai tecniche e novità provenienti da diverse culture presenti nel mondo.
Imparerai ad unire i cocktail alla ristorazione in maniera unica ed eccellente.

Cosa
imparerai

Chi può
partecipare

Il barman che sente di poter imparare ancora dai massimi esperti del settore.
Chi vuole imparare tecniche nuove provenienti da altre discipline e che possono aumentare il proprio bagaglio di competenze per aumentare la propria professionalità.
Un barman che vuole capire dove stanno andando le nuove tendenze della formazione nel mondo del Bartending.
Chi è alla ricerca dell’eccellenza nella propria professione.
Chi sa che il proprio guadagno è proporzionato alla propria preparazione…più sai e più vali!
Chi è appassionato di questa professione, che ammira i grandi barman, che li segue on line e vorrebbe imparare direttamente da loro.
Chi fa dell’eccellenza il suo modo di vivere.
Chi è titolare di un locale e vuole essere ad un livello professionale superiore per offrire un servizio migliore, attirare così più clienti ed aumentare di conseguenza i propri guadagni.

Cos’è FBD
Live Edition

Procedi subito all'acquisto dei biglietti,
sta per scadere l'offerta!

I più autorevoli
formatori italiani

Francesco Bauso

Anni di esperienza: 21+

Dal 1997 matura esperienze prima come Barman poi come Capo Barman e Food & Beverage Manager, e si perfeziona frequentando l’A.I.B.E.S.

Dal 2007 ad oggi è Direttore dello storico “Caffè San Marco” di Cividale del Friuli e fino al 2012 è responsabile Catering per la Società Gastronomica Friulana.

Nel 2013 apre la sua scuola per Barman realizzando Corsi di: Bartending, Masterclass tutti i livelli, Barmanagement, Gestione Social, TIKI Masterclass; collabora con l’azienda Tosolini e Thrill International per la quale realizza video distribuiti in tutto il mondo.

Nel 2014 crea il più accurato corso on-line per barman sul mercato, con all’attivo più di 700 iscritti in tutta Europa e nel 2015 il suo libro “TEAM VINCENTE – Porta il tuo locale al successo”, diventa Bestseller.

Nel 2016 comincia l’attività di consulente e nel 2017 si certifica Senior Coach e PNL Coach in un Master Internazionale in Coaching ad Alte Prestazioni e crea i suoi protocolli formativi sulla Leadership, Comunicazione, Gestione del Team e Team Building.

Livio Buscaglia

Anni di esperienza: 22+

Più di 20 anni di esperienza nel settore bartending in Italia e in Europa.
Fondatore e istruttore della scuola di American Bartending “SWEET AND SOUR”.

Negli anni ha lavorato come flair bartender head bartender, barmanager e responsabile risorse umane e curato lo start-up di diversi locali.

Ha organizzato eventi tra cui: Master formativi e didattici, Workshop brandizzati con compagnie internazionali, Competizioni ed Eventi per bartender e promozionali.

Ha collaborato con Martini – Bacardi – Red bull – Cinzano – Russian standard – Blackwell rum jamaica – Ècocco – Compagnia dei Caraibi.

Da 5 anni si dedica alla propria vera passione: il TIKI STYLE creando e portando in giro per l’Italia il progetto SECRETIKI e organizzando eventi in chiave Tropical Tiki.

Collabora inoltre con molte scuole italiane di bartending dove condivide la sua esperienza e passione con i giovani bartender e gli appassionati del settore.

Maria Paola Gigliarelli

Anni di esperienza: 6+

Cresce e vive tra Umbria e Friuli Venezia Giulia. Mamma e donna costantemente in crescita è convinta che l’evoluzione di una persona possa essere un continuum lungo il corso della vita.

Appassionata di educazione e comunicazione da sempre ha frequentato la facoltà di scienze dell’educazione a Perugia.

Nel 2013 intraprende la strada della Programmazione Neuro Linguistica (PNL) all’interno del Master Internazionale di Coaching ad Alte Prestazioni nel quale viene formata dai migliori docenti del mondo e da amministratori delegati di grandi aziende quali Mattel, Ferrari, Benetton ed altri.

Dal 2015 offre le proprie competenze a chi desidera di migliorare la propria qualità di vita. Docente in diversi corsi aziendali tra cui Simelip a Roma.

Life Coach innamorata dei boschi, unisce le sue competenze e professionalità per sostenere e guidare chi lo desidera, attraverso il “ Forrest Bathing ” ed altre metodiche, verso il miglior stile di vita possibile.

Marco Riccetti

Anni di esperienza: 12+

Inizia la sua carriera 12 anni fa nel Salento crescendo professionalmente in questa zona per i suoi primi anni, partendo da piccoli locali di “massa” per finire in un elegante Cocktail Bar , il “Pane e Cioccolato”.

Rientrato a Torino, dopo un periodo in cui ha lavorato come barman per diversi locali ed eventi, approda in un pub & Cocktail Bar e poi all’ “Inside” come barman e del quale adesso è il Bar Manager.

Nel 2017 vince l’Havana Club Competition, approfondisce così la sua conoscenza dei Rum a Cuba. In seguito vincerà anche altre due competition tra cui la “Spritz contro tutti” del 2018 a seguito della quale inizia la sua collaborazione con “The Spiritual Machine” azienda che permette alle attività di creare i propri personali distillati, Gin, Bitters, Vermouth ecc.

La sua prima formazione l’ha ricevuta alla “Sweet & Sour” di Torino ed adesso è docente della Evho Bar Academy.

Nel passato ha collaborato con Martini & Rossi ed altre importanti realtà del mondo della miscelazione.

Stefano Nincevich

Anni di esperienza: 18+

Giornalista e scrittore milanese, laureato in scienze politiche, appassionato di storia delle esplorazioni, ha girato il mondo: Europa, America Latina, Caraibi, Asia e Oceania. Negli ultimi 18 anni si occupa di tutto ciò che riguarda il “bar”, dai progetti di architettura a cocktail e liquori.

Responsabile degli eventi speciali di Bargiornale, la principale rivista commerciale italiana sul mondo del bar (fondata nel 1979, 240.000 lettori).

Dal 2016 collabora alla realizzazione di “Super Bar Professional”, primo bar show in Brasile e al Baritalia, evento principale nel campo dei bar italiani. Nel 2016 ha pubblicato “Cocktail Safari, un viaggio avventuroso attraverso la storia di 70 drink”.

Membro della giuria alle finali di “Mixologist”, il primo talent show dedicato ai baristi emergenti (DMax). Nel 2018 è stato il promotore italiano del video-documentario The Mixing Star.

Co-autore del libro “Mai dire mai a un Martini dry” e di “Impresa Bar”. Dirige il Bargiornale Cocktail News. Da oltre 12 anni insegna nei corsi di “Horeca Design” e “Leisure lounge & restaurant design” presso Poli.design – Politecnico di Milano – dove lavora per l’International Panorama of new night bars and restaurants.

Max La Rocca

Anni di esperienza: 20+

Max La Rocca ha lavorato come Bartender e Bar Manager nelle più prestigiose strutture come il Savoy Group a Londra, in vari Rocco Forte, Relais & Chateaux e Mandarin Oriental nel mondo.

Dopo essersi classificato 3° al mondo tra 9000 Bartenders alla World Class Global Competition, ha ricoperto per 8 anni il prestigioso ruolo di World Class Competition Ambassador per l’Europa.

Citato come “Hospitality Expert” da numerose riviste internazionali, vede le sue ricette pubblicate sui Menu dei migliori Bar del mondo e libri di settore.

In un solo anno, insieme al suo Team, ha fatto raggiungere al Boutique Bar del lussuoso Ohla Hotel di Barcellona i seguenti risultati:
– tra i migliori 10 bars in Europa per il Cocktails Spirits, Barshow di Parigi
– tra i migliori 50 bars del pianeta secondo il prestigioso giornale “The Sunday Times”
– miglior Cocktail Bar di Barcellona per il sito “World’s Best Bars”

Fa parte della prestigiosa giuria di Tales of the Cocktails e 50 Best Bars ed è stato nominato a Tales of the Cocktails tra i 10 migliori Brand Ambassadors Internazionali e tra i 10 migliori Bartenders internazionali.

Oggi viaggia in tutto il mondo ispirando la Comunità dei Bartenders e i Professionisti dell’Ospitalità come Speaker, Hospitality Trainer, Giudice e Mentore di Cocktail Competitions.

Michele Tuveri

Anni di esperienza: 20+

Nato in Italia (Cagliari) nel 1981, nel 2001 dopo la maturità classica si trasferisce a Londra.

Per pagarsi gli studi in Psicologia e Sociologia (che complementerà con studi di business management nel 2017) lavora da Caffè Nero, dove apprende le basi del management nel settore hospitality.

Alla fine del 2002 inizia a lavorare da Milk & Honey, esperienza che cambierà drasticamente la sua vita, grazie ad insegnanti come Sasha Petraske, Dale Degroff, Dave Broom, Mark Ridgewell etc. si appassiona al mondo dei cocktail e distillati, che segneranno il suo futuro professionale.

Nel 2008 lascia Milk & Honey e lavora ad una serie di progetti come consulente e/o comproprietario in UK e in Italia, fino ad approdare al Trailer Happiness nel 2012 dove metterà assieme la squadra che riporterà lo storico bar alla vetta delle classifiche mondiali.

Dal 2013 lavora nel marketing e vendita di distillati di pregio (ha lavorato per brand come Plantation, Pampero, Crystal Head, Estrella Galicia, Marie Brizard, Villa Lobos, Sauza e tanti altri) e attualmente è l’Head of Advocacy and Spirits Regional Sales per Europa, Medio Oriente e Africa di Constellation Brands.

Nel 2018 ha fondato l’Hospitality Boxing Club, che offre lezioni di boxe gratuite ai lavoratori del settore.

Walter Gosso

Anni di esperienza: 20+

Walter Gosso, è nato a Carmagnola (Torino) nel 1972.

Da ragazzo, ha frequentato il bar del cugino di suo padre, ed è stato affascinato da tutte quelle bottiglie colorate che aveva esposto dietro di lui. Sempre più innamorato di quelle bottiglie, sceglie, su consiglio del cugino barista, di frequentare la scuola di gestione alberghiera di G. Giolitti a Mondovì (Cuneo).

Dopo la leva nell’esercito italiano, dietro il bancone, ha lavorato nel prestigioso Cafè Neuv Caval d’Brons in Piazza San Carlo a Torino e poi al Bar Zucca in Via Roma, sempre a Torino. Nel 1996 decide di fare il salto, acquisita lo storico Caffè della Posta, situato a Bra, città natale di Slow Food.

Nel 1999, ha ricevuto un’offerta per lavorare in una società americana, che gestisce diversi marchi di hotel e cocktail bar in tutto il mondo. Decise così che fosse giunta l’ora di lasciare la propria terra per un’esperienza unica, che lo porterà in tutto il mondo per i successivi 12 anni.

In questi 12 anni lavora a Miami, come Buenos Aires, Cuba, Brasile… In Europa passa da Londra, Austria, Isole Baleari all’isola di Tenerife, Barcellona e Costa del Sol e molti fantastici luoghi.

Nel 2010 il ritorno in Italia, tornato a Bra inizia a guidare il Caffè Arpino, storico bar che porta lo stesso nome dello scrittore. Dopo alcuni anni, rientra a Torino a prendo il Bora Bora Sun & Cocktails, quindi passa allo storico Bistrò La Lutéce e nel 2014 apre con i suoi soci il primo Speakeasy di Torino, il Mad Dog.

Il Programma
della giornata

FBD Live Edition
09:00 Accesso sala
09:15 Francesco Bauso - Presentazione giornata
09:30 Caffè, estrazioni alternative e utilizzo in miscelazione
11:15 Food Pairing, il cocktail al ristorante
13:30 Mega Ospite
15:45 Bar Management post Covid-19
17:15 Sciroppi - Home Made - Legislazione
19:00 Saluti, baci e abbracci

Cosa dicono
di noi

Alcune testimonianze dal nostro precedente evento.

La nostra
Offerta

Offerta Premium

L'offerta terminerà
tra 2 giorni, 48 ore e 0 minuti.

Pre-lancio

77

  • Accesso all’evento Live Streaming
  • Video registrazione completa dell’evento

BONUS

  • Accesso al gruppo Fusion Barteding (con +30 dirette formative)
  • Accesso alla video masterclass di comunicazione per Bartender
    (Francesco Bauso)
  • Accesso alla video masterclass Tiki and More
    (Livio Buscaglia)
  • Accesso alla video masterclass Caffetteria e metodi di estrazione alternativi
    (Renata Zanon)
  • Accesso alla video masterclass Torniamo alle basi, No Waste, i grandi classici
    (Marco Riccetti)
Valore Totale Bonus = €200 -> per te Gratis!